COMITATO PROVINCIALE A.I.C.S. TREVISO
  • Home
  • Chi Siamo
    • Informativa Privacy art. 13 del GDPR 2016/679
  • Affiliarsi
    • Fiscalità
    • Certificazione Medica e Defibrillatore
    • Inserimento attività in piattaforma CONI
  • Ridatti una Mossa
  • Gli Sport
    • Campionato di Calcio a 5
      • Coppa A.I.C.S.
    • Sunset Run
    • Pattinaggio Artistico
    • Ginnastica Artistica
    • Karate
    • Altri Sport
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Informativa Privacy art. 13 del GDPR 2016/679
  • Affiliarsi
    • Fiscalità
    • Certificazione Medica e Defibrillatore
    • Inserimento attività in piattaforma CONI
  • Ridatti una Mossa
  • Gli Sport
    • Campionato di Calcio a 5
      • Coppa A.I.C.S.
    • Sunset Run
    • Pattinaggio Artistico
    • Ginnastica Artistica
    • Karate
    • Altri Sport
  • Convenzioni
  • Contatti
Search
COMITATO PROVINCIALE
di TREVISO
Foto
                                                                   

Foto

 PROGRAMMA    DEL    TESSERAMENTO

Foto
AICS   TESSERAMENTO

nuova       sede

Comunichiamo che il Comitato Provinciale si è trasferito in Vicolo Rota n. 16 a Treviso.
Foto
Foto
Foto

COMPENSI       ORGANI       STATUTARI     ANNO     2021

2021.pdf
File Size: 422 kb
File Type: pdf
Scarica file


compensi       organi       statutari     anno     2020

2020.pdf
File Size: 477 kb
File Type: pdf
Scarica file


DECRETO    LEGGE    APPROVATO    IN    CONSIGLIO    DEI    MINISTRI

Foto
Ecco nel dettaglio le date previste, per sport e cultura:
✅ 24 MAGGIO - Riaprono le palestre!
✅ 1. GIUGNO - Possibile tornate ad assistere ad una competizione sportiva all’aperto, con una capienza non superiore al 25% di quella consentita dall’impianto e comunque non superiore alle mille persone.
✅ 15 GIUGNO - Ripartono anche le fiere con la presenza di pubblico, i parchi tematici ,i convegni e i congressi
✅ 1 LUGLIO: gli ultimi a ripartire sono le piscine al chiuso, i centri termali, le sale giochi, bingo e casinò, i centri ricreativi culturali e sociali, i corsi di formazione pubblici e privati.
Sarà anche questa la data in cui si potrà tornare ad assistere ad una competizione sportiva al chiuso: la capienza sarà limitata al 25% del totale e comunque non potranno esserci più di 500 spettatori. Il 1 luglio è anche la data di ripartenza dei congressi ma si sta ragionando di anticiparla al 15 di giugno con il green pass.

I protocolli non necessitano aggiornamenti. 
Non si può fare attività di contatto all'interno a livello non agonistico
I protocolli e tutta la modulistica richiesta si possono trovare qui: https://www.aics.it/?page_id=81072


CONTRIBUTO      FORFETTARIO      -     NO      AFFITTO

Foto
È online, su http://www.sport.governo.it/it/, la piattaforma per richiedere il contributo forfettario per le asd e ssd che non hanno un contratto di affitto registrato.
Le ns. associazioni potranno scaricare la dichiarazione richiesta dalla piattaforma direttamente dal programma del tesseramento AICS NETWORK.
Ricordiamo che chi ha già ricevuto il contributo la scorsa volta, NON deve ripresentare la domanda perché lo riceverà automaticamente.


FONDO     PERDUTO      AFFITTI

Foto
E' attiva la piattaforma online per presentare, da parte di ASD e SSD titolari di un contratto di locazione , istanza di rimborso per le spese di affitto, e per un contributo per le spese di utenze e eventuali costi sostenuti per le sanificazioni.
LINK: http://www.sport.governo.it/.../contributi-a-fondo.../
Ricordiamo che chi ha già ricevuto il fondo perduto la scorsa volta NON deve ripresentare la domanda perché lo riceverà automaticamente.
Per l’assistenza tecnica è attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria fondoperduto@sportgov.it
Tutti gli aggiornamenti relativi alle fasi di valutazione e assegnazione dei contributi e tutte le comunicazioni saranno pubblicate esclusivamente nella stessa sezione del sito istituzionale.


INDENNITA'       COLLABORATORI

Foto
Collaboratori Sportivi: al via la presentazione delle domande per l’indennità di novembre.
La domanda dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che sarà attiva dalle ore 14:00 di lunedì 2 Novembre sul sito di Sport e Salute.
LINK PIATTAFORMA: https://www.sportesalute.eu/.../2291-collaboratori...
FAQ: https://www.sportesalute.eu/indennita-collaboratori...


NUOVO      CONSIGLIO       DIRETTIVO

L'assemblea dei soci, riunitasi il giorno 28 agosto su Google Meet, ha votato all'unanimità il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2020 - 2024.
Foto

ASSEMBLEA     PROVINCIALE

Foto
Martedì 30 Giugno 2020 alle ore 18.30 sulla piattaforma GOTOMEETING si svolgerà l'assemblea ordinaria dei soci.


COMPENSI      AI       COLLABORATORI, ORGANI     AMMINISTRATIVI    E    DI    CONTROLLO

Di seguito, come da normativa, la pubblicazione dei compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati.
2019.pdf
File Size: 99 kb
File Type: pdf
Scarica file

ANNO 2019
2018.pdf
File Size: 227 kb
File Type: pdf
Scarica file

ANNO 2018

corso     formazione       per       covid      manager

Il Comitato Regionale AICS Veneto organizza il Corso di formazione per Covid Manager che si terrà online sulla piattaforma Zoom. Il Corso sarà tenuto dalla Consulente Francesca Iaria (Responsabile organizzativa qualità ambiente sicurezza, Covid Manager del C.R. Veneto AICS).
Il corso si rivolge a chiunque desideri conoscere come muoversi in ambito sportivo e ricreativo tra protocolli e gestione situazioni/spazi per la ripresa dell’attività, garantendo l’applicazione di tutte le procedure Covid-19. Il corso si svolgerà nell’arco di 2 ore circa lasciando poi spazio ad un momento per le domande e i chiarimenti. Verrà rilasciato un attestato di frequenza. Il corso è aperto a tutti. DATE Le date tra cui scegliere per l’iscrizione sono: 10 giugno, 11 giugno, 16 giugno, 18 giugno, 23 giugno, 25 giugno alle 21.00. ISCRIZIONE AL CORSO L’iscrizione al Corso dovrà essere effettuata entro il 10 giugno ore 12.00 (per la prima data, per le successive date sempre entro le ore 12.00 del giorno in cui si svolgerà il corso), compilando il modulo allegato, e dovrà essere inoltrata esclusivamente via e-mail all’indirizzo formazioneaicsveneto@gmail.com
La quota di iscrizione è di € 10,00. L’iscrizione si riterrà completata all’invio del modulo di iscrizione debitamente compilato unitamente alla contabile del pagamento. Detta quota dovrà essere versata tramite bonifico bancario intestato a: AICS Comitato Regionale Veneto IBAN IT32C0306909606100000157534 – Causale: Nome, Cognome, Iscrizione Corso Covid”.
​Il Corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 5 iscritti

CONTRIBUTI      A      FONDO       PERDUTO       PER     LE     ASD

Qui sotto il decreto con i dettagli per richiedere i contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche.
La presentazione delle domande sarà possibile attraverso una piattaforma web il cui indirizzo verrà pubblicato sul sito dell'Ufficio per lo sport in data 15 giugno 2020.
Al momento si sa che sono previste due finestre di accesso:
- la prima a partire dalle ore 12:00 del 15 giugno 2020 e terminerà alle ore 20:00 del giorno 21 giugno 2020.
- la seconda sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del 22 giugno 2020 e terminerà alle ore 20:00 del giorno 28 giugno 2020. 
I criteri di accesso alle due sessioni sono indicati nelle Linee Guida allegate al Decreto
allegato-1-criteri-per-laccesso-ai-finanziamenti.pdf
File Size: 265 kb
File Type: pdf
Scarica file

decreto-ufficio-sport-criteri-per-fondo-perduto-asd_def.pdf
File Size: 303 kb
File Type: pdf
Scarica file


Le    misure     a      favore      dello     sport,     del      terzo       settore      e      degli    enti       non        commerciali,       previste      dal       decreto       rilancio

Foto
Le misure a favore dello sport, del terzo settore e degli enti non commerciali, previste dal decreto rilancio:
- 
indennità lavoratori sportivi
- 
bonus per la frequenza dei centri estivi
- 
finanziamenti per l’organizzazione dei centri estivi
- riduzione del canone di affitto degli impianti sportivi
- proroga sospensione versamento canoni impianti sportivi pubblici
- revisione rapporti concessori impianti sportivi pubblici
- rimborso o voucher per i frequentatori di palestre, piscine etc.
- contributi a fondo perduto per gli enti no profit e del terzo settore per le attività commerciali svolte
- fondo per il rilancio del sistema sportivo nazionale
- credito d’imposta per il canone di locazione immobili ad uso non abitativo

analisi-aics-decreto-legge-rilancio.pdf
File Size: 1045 kb
File Type: pdf
Scarica file


APERTURA    IMPIANTI     SPORTIVI      -     ORDINANZA      REGIONALE

Da Lunedì 18 Maggio 2020 è consentita l'apertura degli impianti sportivi, come da ordinanza e protocolli Regionali.
Ricordiamo a tutte le nostre Associazioni, che il Comitato è a disposizione per qualsiasi chiarimento ed informazione in merito, via mail o telefonicamente (solo la mattina).
Qui sotto, il testo integrale dell'ordinanza regionale.

bur_070_2020.pdf
File Size: 1565 kb
File Type: pdf
Scarica file

dettaglioatto.pdf
File Size: 235 kb
File Type: pdf
Scarica file

opgr_48_2020_allegato_1_420370.pdf
File Size: 453 kb
File Type: pdf
Scarica file

opgr_48_2020_allegato_2_420370.pdf
File Size: 231 kb
File Type: pdf
Scarica file


DECRETO    #CURAITALIA - DA    MARTEDI'     7     APRILE     ON LINE    LA     PIATTAFORMA      PER       RICHIEDERE     L'INDENNITA'       DEI        COLL.      SPORTIVI

Comunichiamo che da domani MARTEDI' 7 APRILE 2020 è attiva la piattaforma per richiedere l'indennità per collaboratori sportivi prevista dal decreto Curaitalia (solo per A.S.D./S.S.D. iscritte al registro del CONI).
Il link è il seguente: https://www.sportesalute.eu/
A questo link si possono trovare tutti i dettagli e la procedura di accreditamento: 
https://www.sportesalute.eu/primo-piano/1938-cura-italia-indennita-per-collaboratori-sportivi-emanato-il-decreto-attuativo.html
​
Di seguito, in allegato, le FAQ principali.
cura_italia_faq.pdf
File Size: 2320 kb
File Type: pdf
Scarica file


DECRETO    #CURAITALIA -    tutte     le     misure      per     lo      sport

Foto
Nel documento sottostante tutte le indicazioni per lo sport del decreto #curaItalia

decreto.pdf
File Size: 105 kb
File Type: pdf
Scarica file


AFFILIAZIONE       2019     -       2020

Perché affiliarsi ad AiCS? Date un’occhiata ai nostri servizi 👇
Campagna adesioni 2019/2020: con #AiCS è meglio!
#WeAreAics

obbligo    tracciabilita'    pagamenti    per    detrazioni      fiscali

Foto
Con la Legge di Bilancio 2020, viene introdotto dal 1 gennaio 2020 l’obbligo di pagamenti tracciati per le spese per le quali si richiedono detrazioni fiscali.
Ecco il comma della legge:
“Ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19 per cento degli oneri indicati nell’articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre1986, n.917, e in altre disposizioni normative spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.241.”
Questo riguarda anche le detrazioni fiscali per spese sostenute per l’iscrizione dei ragazzi (MINORI) ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi.
Quindi dal primo gennaio per poter ottenere la detrazione il genitore dovrà dimostrare di aver fatto una pagamento tracciato, ovvero tramite bonifico, bancomat o carta di credito.
Ricordiamo che la Legge 27.12.2006 n. 296 (Finanziaria 2007) ha concesso una detrazione di imposta pari a 19% per un importo non superiore a 210 euro, per le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento dei ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica, grazie ad una aggiunta all’articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, al comma 1, con la lettera i-quinquies.
Quindi ogni anno, una famiglia può recuperare dalla sua tassazione l’importo massimo di euro 39.90 per ogni figlio con età compresa tra i 5 ed i 18 anni che pratica attività sportiva dilettantistica, allegando alla sua dichiarazione dei redditi una ricevuta della ASD, a condizione di avere capienza nella tassazione Irpef.
Naturalmente il pagamento in contanti rimane ancora possibile solo che in tal caso le spese non saranno fiscalmente detraibili.


CHIUSURA      UFFICI

Comunichiamo che i ns. uffici rimarranno chiusi dal 24/12/2019 al 6/01/2020 per le festività Natalizie
Foto

Foto
Foto

Foto

Foto
Foto

CHIUSURA ESTIVA

Foto
Comunichiamo che i ns. uffici chiuderanno per ferie dal 12 al 18 Agosto 2019.

RIDATTI      UNA       MOSSA       2019      -       TREVISO

Foto
DA LUNEDI 3 GIUGNO:
"RIDATTI UNA MOSSA 2019" ATTIVITA' SPORTIVE A TREVISO IN VILLA MARGHERITA,
Costo tessera: euro 10,00 da richiedere presso AICS Treviso, valida per partecipare a TUTTE le attività in calendario per l'intero periodo estivo.
UN' ESTATE DI SPORT, SALUTE E BENESSERE DAVVERO PER TUTTI!
​https://www.aulss2.veneto.it/documents/6017636/6b55b862-113c-42cd-9ca4-526b5d4c11b6?fbclid=IwAR21nCAMD8CM1bR1BYnRjWw6BgDqXmRPYwkxgJs0Pv2LTBOr_QDi1T3ncL4

modulo_di_adesione_ridatti_una_mossa.pdf
File Size: 269 kb
File Type: pdf
Scarica file

MODULO DI ISCRIZIONE
calendario_attivitร _treviso.pdf
File Size: 5398 kb
File Type: pdf
Scarica file

ridatti_una_mossa_breda_di_piave__1_.pdf
File Size: 1100 kb
File Type: pdf
Scarica file

volantino_ridatti_una_mossa_montebelluna_2019__2_.pdf
File Size: 1307 kb
File Type: pdf
Scarica file

CALENDARIO ATTIVITA' di TREVISO
CALENDARIO ATTIVITA' di BREDA di PIAVE
CALENDARIO ATTIVITA' di MONTEBELLUNA

assemblea     per      adozione      nuovo      statuto     e     modifica      denominazione

E’ convocata, ai sensi dell’art. 29 dello Statuto Sociale, nella sede di Viale Brigata Marche 11/A, TREVISO, l’assemblea dei soci collettivi, che si terrà in prima convocazione il giorno lunedì 22 Luglio 2019 alle ore 6.00 ed in seconda convocazione MERCOLEDI’ 24 LUGLIO 2019 alle ore 18.30.
Foto

have       fun         running

Foto

DOMENICA      2        GIUGNO        2019

Foto
Continuano gli appuntamenti del ns. circuito podistico.
Prossima manifestazione: 
📌 16° SAN PIERO IN MARCIA - 5° MEMORIAL GABRIELE BORTOLIN
🗓️ DOMENICA 2 GIUGNO 2019
🕘 Ore 9.00
📍 Castello di Godego (TV)


Foto
Foto

GIOVEDI'      25         APRILE        2019

Foto
Foto
Foto

chiusura        uffici

Comunichiamo che i ns. uffici rimarranno chiusi nei giorni:
- VENERDI' 19 APRILE 2019
​- VENERDI' 26 APRILE 2019
Foto

DOMENICA        14        APRILE        2019

Foto
Foto

DOMENICA     7      APRILE       2019

Foto
Foto

DOMENICA       31        MARZO       2019

Foto

la        fatturazione       elettronica

Foto
Foto

NOVITA'      2019

NOVITA’ 2019: OBBLIGO COLLABORAZIONE TRA ASD/SSD – COMITATO; ADEGUAMENTI STATUTARI ENTI TERZO SETTORE.
Le novità più significative che verranno introdotte sono riassumibili con i nuovi adempimenti per il registro CONI 2.0 e con quanto previsto dalla conversione in legge del decreto legge 23 ottobre 2108 n. 119, dalla Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sugli adempimenti statutari degli Enti del Terzo Settore .
REGISTRO CONI 2.0
Da quest’anno le ASD/SSD per avere valida l’iscrizione al Registro del Coni e quindi tutte le agevolazioni connesse, devono fare attività con il Comitato di appartenenza.
Dal 1° Gennaio 2019 le attività sportive, didattiche e formative svolte dai Comitati Provinciali dovranno essere caricate nella nuova piattaforma DAL COMITATO (NON DALLE ASD/SSD), appositamente creata. I comitati dovranno caricare anche tutte le attività DIDATTICHE che le ASD/SSD svolgono su autorizzazione del Comitato territoriale, nonchè le attività SPORTIVE a cui le stesse ASD/SSD partecipano o organizzano tramite affidamento temporaneo dei comitati stessi. Per questo sono stati predisposti dei modelli appositi (che invieremo quanto prima) che le ASD/SSD dovranno compilare e inviare al comitato per chiedere le suddette autorizzazioni.
I seguenti modelli includono tutti i dati che richiesti dal CONI. Es. saggi di danza, ginnastica, gare, corsi, manifestazioni ecc....
Il seguente decreto ha apportato alcune modifiche al codice del terzo settore; in particolare per le organizzazioni di volontariato, le quali, se l’ATTIVITA’ DI INTERESSE GENERALE da loro prestata è svolta quale attività secondaria e strumentale nei limiti dell’art. 6 del codice, potranno NON LIMITARSI A RICEVERE PER ESSA SOLTANTO IL RIMBORSO DELLE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE E DOCUMENTATE.
Inoltre per gli Enti del Terzo Settore in genere, escluse le imprese sociali, LE ATTIVITA’ DI INTERESSE GENERALE SI CONSIDERANO NON COMMERCIALI QUALORA I RICAVI NON SUPERINO DI OLTRE IL 5 PER CENTO I RELATIVI COSTI PER CIASCUN PERIODO D’IMPOSTA E PER NON OLTRE DUE PERIODI D’IMPOSTA CONSECUTIVI.
ODV (organizzazione di volontariato), APS (Associazione di Promozione Sociale) ed ONLUS
ENTRO IL PROSSIMO 3 AGOSTO dovranno aggiornare e modificare i loro statuti (come da legge).
Sono esenti dall’imposta di bollo in modo assoluto “gli atti, I documenti, le istanze, i contratti, nonchè le copie, anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni e le attestazioni poste in essere o richiesti” oltre che dalle ONLUS, dalle federazioni sportive, dagli enti di promozione sportive riconosciuti dal CONI , dalle ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE SENZA FINE DI LUCRO RICONOSCIUTE DAL CONI. 
Analoga agevolazione era stata riservata dal codide del terzo settore agli enti del terzo settore e che è già in vigore per APS, ODV ed ONLUS ISCRITTE NEGLI APPOSITI REGISTRI. 



CICLISMO:      NOVITA'        2019

Foto
La Federciclismo ha prorogato la validità delle convenzioni,  siglate con gli enti di promozione sportiva nel 2018, fino al 31 gennaio prossimo e ha riattivato il portale 2019 per il rilascio delle Bike-card.
La Direzione Nazionale Aics, in di attesa firmare la nuova convenzione 2019 di cui si conoscono in linea generale i contenuti, ha già acquistato un primo contingente di Bike-card e l’Ufficio Sport è pronto per l’attribuzione delle stesse alle società che ne faranno richiesta, seguendo la procedura della scorsa stagione (al costo di 3 euro cadauna, più il tesserino sportivo ciclismo abbinato al costo di 5 euro).
Le slide, in allegato, sintetizzano in modo chiaro queste procedure, i contenuti della Convenzione FCI-AICS, le modalità di tesseramento per le diverse categorie agonistiche e non, le indicazioni sulle certificazioni mediche, i costi delle bike-card e del tesserino sportivo ciclismo, le attività nazionali previste per il 2019. Sempre in allegato trovate il file excel da utilizzare in modo esclusivo per richiedere le Bike-card e la dichiarazione etica.
L’Ufficio Sport della Direzione è a disposizione per ulteriori approfondimenti.

slide-informative-per-societaฬ€ciclismo.pdf
File Size: 827 kb
File Type: pdf
Scarica file

categorie-ciclismo-2019.pdf
File Size: 410 kb
File Type: pdf
Scarica file

dichiarazione-etica-1.pdf
File Size: 299 kb
File Type: pdf
Scarica file

allegato-1-file-tess.-sportiva-ebike-card.xls
File Size: 531 kb
File Type: xls
Scarica file


CHIUSURA        UFFICI

I ns. uffici saranno chiusi:
- LUNEDI' 24 DICEMBRE 2018
- DAL 2 AL 4 GENNAIO 2019
Foto

MERRY      NORDIC       WALKING       CHRISTMAS

Foto
🗓 Sabato 22/12/2018 
📍 Montebelluna
🕞 Ore 15.30
Info:
http://www.maystraky.it/​



CAMMINATA        PER        ROCCA

Foto
📌 La Camminata per Rocca
🗓 Domenica 23 Dicembre 2018
🕘 Ore 9.00
📍 Cison di Valmarino



CAMMINATA     SUL       MONTELLO

Foto
📌 Aspettando Babbo Natale... Si cammina per il “Veneto in ginocchio”
🗓 Sabato 8 Dicembre 2018
🕘 Ore 9.00
📍 Ritrovo: casetta degli Alpini - Via 18 Giugno, Santa Maria della Vittoria
Info: 
https://www.facebook.com/ComitatoProvincialeAicsTreviso/​


RINNOVO      AFFILIAZIONE

Dal 1° di Settembre inizia la nuova stagione: rinnova la tua affiliazione!
La quota di affiliazione, le quote di tesseramento e le polizze assicurative rimangono invariate rispetto ​all'anno scorso.
Foto

CAMMINATA       PER       LA        MENTE

Foto
🔜 CAMMINATA PER LA MENTE
🗓   Domenica 9 Settembre 2018
​
🕣 Ore 8.30
📍 Cavaso del Tomba


42ma      rassegna      nazionale      di      pattinaggio    artistico    

Foto
Un grosso in bocca al lupo da parte del Comitato Provinciale a tutti gli atleti, tecnici e dirigenti che da domani parteciperanno alla 42ma Rassegna Nazionale di Pattinaggio Artistico a Misano Adriatico!


RUN     FOR      CHILDREN

Manifestazione ludico motoria di 9km nel centro di Treviso aperta a tutti a sostegno di L.I.L.T.
🗓 Mercoledì 5 Settembre 2018
🕢 Ore 19.30
📍 Piazza Indipendenza - Treviso
Info: ​https://www.facebook.com/runforchildrentreviso/
Foto
Foto

CAMMINARE      PER     LA      VITA

Foto
Camminata non competitiva nel Centro di Treviso per sostenere la ricerca e la cura delle malattie oncologiche pediatriche.
🗓 Sabato 8 Settembre 2018
🕓 Ore 16.00
📍 Treviso - Bastione S. Marco, sulle mura
Info: 
https://camminareperlavita.it/​

 TRACCIABILITA'        DEI       COMPENSI         SPORTIVI:    FACCIAMO IL PUNTO

Foto
A seguito del Decreto Dignità di Agosto, facciamo il punto sui compensi sportivi e sulla tracciabilità degli stessi.
Nello specifico:
La tracciabilità dei compensi dipende dalla natura degli stessi:

  • Se sono derivanti da collaborazioni gestionali-amministrative devono essere sempre tracciabili;

  • Se si riferiscono ad arbitri istruttori etc (esercizio diretto attività sportiva) accompagnatori ufficiali, commissari speciali etc (coloro che consentono lo svolgimento dell'attività) sono tracciabili solo se superiori a 1000 euro.
 Ricordiamo, come già comunicato in precedenza, che la stessa legge di bilancio ha innalzato il tetto dei compensi sportivi (senza ritenute) a 10.000 € annui e non più 7.500 €.  


tornei       il       faro      

Foto

LIONFLY     RACE      2018

Foto
Seconda edizione della LIONFLY Race, manifestazione podistica ad ostacoli “Non Competitiva” e da quest’anno anche “Competitiva” che si svolgerà sul Montello sabato 30 GIUGNO 2018.
La manifestazione si struttura in una corsa con la presenza di ostacoli naturali ed artificiali, aperta a tutti, uomini e donne di età superiore ai 18 anni, in possesso di regolare certificazione medica.


RIDATTI     UNA    MOSSA     TREVISO

Foto
Un’estate di sport, salute e benessere immersi nel verde!
Dal 14 Giugno inizia L’attività motoria all’aria aperta a Treviso, progetto Lasciamo il segno - La rete Trevigiana per l'attività fisica
Iscrizioni c/o il ns. Comitato.
​Qui sotto locandina e calendario in alta definizione

modulo_di_iscrizione.pdf
File Size: 1855 kb
File Type: pdf
Scarica file

diapositiva1.png
File Size: 1686 kb
File Type: png
Scarica file

diapositiva2.png
File Size: 631 kb
File Type: png
Scarica file


RIDATTI     UNA    MOSSA     BREDA      DI      PIAVE

Foto
L’Ulss 2 della Marca Trevigiana ha avviato in collaborazione con il Comune di Breda di Piave e le Associazioni Sportive del territorio, il progetto “Ri-datti una Mossa”, finalizzato a favorire l’avvicinamento alla pratica motoria non agonistica per aumentare i livelli di attività fisica della popolazione, in particolare quella all’aria aperta durante la bella stagione.
Di seguito il calendario delle attività all'aperto che si svolgeranno nei mesi di giugno-luglio-agosto 2018.
Iscrizioni lunedì 28 e mercoledì 30 maggio, presso Villa Olivi, ingresso ovest, sala 2 al piano terra, orario17.00-19.00.

0001.jpg
File Size: 719 kb
File Type: jpg
Scarica file

0002.jpg
File Size: 1093 kb
File Type: jpg
Scarica file


FREGONA     C5      CAMPIONE        COPPA        2018

Foto
Il Fregona C5 si laurea Campione di Coppa AICS di calcio a 5.
Battuto il Futsal Fossalunga per 2 a 1 nella finale di Mercoledì 30 Maggio 2018 al Paladosson di Casier (TV)


SPARTATHLON 2018

Foto
Domenica 27 Maggio 2018 si è svolta la quinta edizione di Spartathlon, manifestazione organizzata e gestita dalla ns. ASD SPARTA, a chiusura dell'attività iniziata a Settembre!
Un grande evento che ha visto la partecipazione di circa 450 bambini.
​


FINALE      COPPA      AICS       CALCIO     A     5

Foto
⚽️⚽️ FINALE di COPPA ⚽️⚽️
📌 Futsal Fossalunga - Fregona C5
🗓   Mercoledì 30 Maggio 2018
🕤  Ore 21.30
📍    Paladosson di Casier (TV)
🎫  Ingresso gratuito


3a      Prova      Torneo     Del      TriColore

Foto
📌 Ultima prova del Torneo del Tricolore di ginnastica artistica
🗓   Sabato 2 Giugno 2018
📍    Palazzetto dello Sport di Caorle


CORSO    DI     ARRAMPICATA     SPORTIVA

Foto
A Silea (Treviso) dal 26 maggio al 16 giugno
Primo corso di formazione per istruttori di arrampicata indoor Aics, a Silea (nel Trevigiano) i prossimi 26 maggio, 9 e 16 giugno. Le lezioni si terranno nella palestra di arrampicata “Sportler Climbing Center” e il corso – voluto e organizzato dalla Direzione nazionale Aics in collaborazione con il comitato regionale Aics Veneto, il comitato provinciale di Aics Treviso e l’Asd Spider Club – è rivolto agli appassionati di arrampicata sportiva tesserati Aics che potranno così acquisire le competenze necessarie a un istruttore di arrampicata.
La formazione sarà tenuta da Alberto Boscolo, guida alpina libero professionista iscritto all’albo delle Guide Alpine Venete e al termine del corso sarà sostenuto l’esame finale che, in caso di esito positivo, permetterà di ottenere il diploma nazionale con il quale è possibile insegnare nei circoli Aics del territorio nazionale
La durata del percorso formativo è di 12 ore, suddivise in tre sessioni di 4 ore ciascuna.
Tempo fino al 22 maggio per iscriversi: in allegato, tutte le informazioni necessarie.  

circolare.pdf
File Size: 691 kb
File Type: pdf
Scarica file

corso_di_formazione_istruttore_di_arrampicata_indoor.docx
File Size: 26 kb
File Type: docx
Scarica file


SANVEMILLE      C5:     CAMPIONE     PROVINCIALE      CALCIO     A      5

Foto
Si è svolta Venerdì 18 Maggio 2018 a Dosson di Casier la finale del 25° Campionato Provinciale AICS.
Si è laureato campione per il 3° anno di fila il SANVEMILLE C5. 
Battuti i Canaja Boys San Polo C5 per 5 a 4.


FINALE     CAMPIONATO      DI     CALCIO     A     5

Foto
🗓 Venerdì 18 Maggio 2018
🕘 Ore 21.00
📍Paladosson -Via E. Fermi n. 1 - Dosson di Casier
⏩ Ingresso gratuito


2°       GELINDO      RUN

Foto
📌 Corsa non competitiva per tutti
🗓  Sabato 19 Maggio 2018
🕡 Ore 18.30
📍   Villa De’ Reali - Dosson di Casier
✏️ Info: gelindi@gmail.com


CAMMINATA    NON     COMPETITIVA    di      NORDIC     WALKING 

Foto
SILE WALKING ASD ALBAREDO Vi invita:
​

🗓   DOMENICA 20 MAGGIO 2018
🕗  ORE 8: ritrovo/iscrizioni presso gli Impianti sportivi "Ai Campi", in Via Storte 4 ad Albaredo. 
📍  ALBAREDO di VEDELAGO
✏️ Info ed iscrizioni: silewalking.asd@gmail.com
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Euro 10 per iscrizione on line
- Euro 13 per iscrizioni in loco
FACEBOOK: Sile Walking A.s.d. Albaredo

NUOVO     CORSO      DEFIBRILLATORE

Foto
NUOVO CORSO BLSD tenuto dal S.U.E.M. 118 di Treviso
🗓  SABATO 19 MAGGIO 2018
🕗 DALLE ORE 8 ALLE ORE 14
📍   COMITATO A.I.C.S. TREVISO 
✏️ Info ed iscrizioni: aicstv@hotmail.com


DUEROCCHE    TRAIL

Foto
​Manca poco più di una settimana!!
Mercoledì 25 Aprile 2018 ritorna l'attesissimo DUEROCCHE TRAIL, l'evento che vede la partecipazione di circa 6.000 partecipanti provenienti da tutta Italia.
5 i percorsi previsti quest'anno:
- 6 KM CROSS COUNTRY
- 12 KM CROSS COUNTRY
- 14 KM NORDIC WALKING
- 21 KM TRAIL RUNNING
​- 48 KM TRAIL RUNNING
http://www.duerocche.com/​
https://www.facebook.com/duerocche/


torneo tricolore

Foto
Ritorna Sabato 21 e Domenica 22 Aprile 2018 al Palazzetto dello Sport di Dosson la 2° tappa del Torneo Tricolore di ginnastica artistica organizzato dal ns. Circolo ASD NOI Gym.
Prevista la presenza di circa 500 atleti


HEART    CUP

Foto
GRANDE SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE HEART CUP.
Si è svolta sabato 14 e domenica 15 Aprile 2018 la manifestazione HEART CUP karate shotokan organizzata dal ns. Circolo REN BU KAN e diretto dal Maestro DAVIDE MICHIELAN. 
​Al Palacicogna di Ponzano 1200 atleti in rappresentanza di 111 Società e provenienti da 6 Nazioni. 
​


CHIUSURA    PASQUALE

Ricordiamo che domani, Venerdì 30 Marzo 2018, i ns. uffici sono chiusi. 
Riapriranno regolarmente Martedì 3 Aprile.
Foto

BIKE      CARD

Foto
Anche per i ciclisti Aics sarà necessario dotarsi di bike card. Aics ha infatti dovuto aderire alla convenzione proposta dalla Federciclismo per evitare l’esclusione dei ciclisti Aics dalle competizioni e dalle manifestazioni organizzate dalla stessa Federazione. Per questo, la Direzione nazionale Aics ha già provveduto ad acquistare un primo contingente di bike card che ora verranno attribuite ai ciclisti con tesserino ciclistico Aics 2018, ma – per volontà della stessa Direzione nazionale – senza alcun onere aggiuntivo per l’anno in corso.
«Dal 17 marzo scorso – si legge nella lettera inviata dal presidente nazionale Bruno Molea a tutte le società di ciclismo Aics e ai comitati provinciali e regionali Aics – sono entrate in vigore le Bike Card ed è stato attivato, dalla Federazione, il portale informatico attraverso il quale è possibile attribuirle. La Direzione Nazionale ha acquistato un primo contingente di Bike Card che, via via, il nostro l’Ufficio Sport sta provvedendo ad attribuire ai ciclisti in possesso del tesserino ciclistico AICS 2018, che accompagna la tessera associativa 2018, rinnovato dagli interessati annualmente al costo di 5 euro. Poiché la Federazione ha cambiato i contenuti dell’accordo precedentemente siglato, in corso d’opera e ad annualità associativa già in atto, ci è sembrato doveroso non gravare i ciclisti AICS di oneri aggiuntivi».
Le società ciclistiche o i comitati provinciali potranno inoltrare la richiesta di bike card, via e-mail, all’ufficio Sport dnsport@aics.info compilando il foglio excel allegato che contiene i dati necessari per la loro emissione. Le società che non avessero, ad oggi, effettuato il rinnovo del tesserino ciclistico potranno ancora procedere con la richiesta e riceveranno tesserino ciclistico AICS 2018 e Bike Card 2018, sempre al costo di 5 euro.

Corso    di    Formazione    per   Istruttori    Ginnastica    per    Tutti    -   AttivitA'    con     Sovraccarichi     e Resistenze 

Foto
 Il Comitato Provinciale, in collaborazione con l'A.S.D. Functional Sport Lab, organizza il corso per istruttori di ginnastica per tutti - attività con sovraccarichi e resistenze, nel week end del 24 (dalle 14 alle 19) e 25 Marzo (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19) 2018.
​Nel caso di esito positivo dell'esame finale, verrà rilasciato il diploma nazionale, che permetterà di insegnare nei circoli AICS di tutto il territorio Nazionale.
Di seguito riportiamo il programma con tutti i dettagli ed il modulo con le modalità di iscrizione.

corso_di_formazione.pdf
File Size: 89 kb
File Type: pdf
Scarica file

modulo_iscrizione.docx
File Size: 32 kb
File Type: docx
Scarica file

INVIO     C.U.

Ricordiamo a tutte le ns. A.S.D. /S.S.D. ISCRITTE AL REGISTRO CONI CHE, come ogni anno, IL 07/03/2018 è il Termine ultimo per l’invio telematico all’Agenzia dell Entrate delle certificazioni uniche relative ai compensi percepiti dai collaboratori sportivi e professionisti nell'anno 2017.

CITYGENDA!    il    nuovo    portale    per     pubblicizzare    gratuitamente    le    tue    attivita'

Foto
Più spazio ai territori e ai circoli Aics: la Direzione nazionale rilancia la piattaforma Citygenda per permettere a ogni sodalizio affiliato all’Associazione di pubblicare le proprie attività attraverso un calendario di eventi condiviso. «Il progetto Citygenda   come lo stesso nome vuole comunicare –  spiega il presidente nazionale Bruno Molea – vuole essere un’agenda della città ed è stato ideato, testato ed ultimato su misura per i circoli e i comitati territoriali Aics».
La piattaforma permetterà ad ogni circolo di pubblicare le proprie attività culturali e sportive attraverso un calendario di eventi condiviso; ci permetterà inoltre di inserire informazioni, orari, luoghi, date, materiali, recapiti e risultati sportivi in tempo reale e di farli conoscere presso il grande pubblico con il quale sarà possibile comunicare in modo semplice e intuitivo. Citygenda consentirà di raggiungere, con gli eventi segnalati, tutti i profili degli utenti interessati a tale specifica tematica, in tutta Italia. Con un semplice inserimento evento. 
All’indirizzo www.citygenda.com si potrà effettuare, se non già fatto in passato, la registrazione del circolo e cominciare o riprendere a gestire gli eventi con estrema semplicità.
In allegato, un breve manuale di utilizzo.
Citygenda_manualed’uso (1).pdf


NUOVO     CORSO     DEFIBRILLATORE

Foto
NUOVO CORSO BLSD tenuto dal S.U.E.M. 118 di Treviso
🗓  SABATO 10 MARZO 2018
🕗 DALLE ORE 8 ALLE ORE 14
📍   COMITATO A.I.C.S. TREVISO 
✏️ Info ed iscrizioni: aicstv@hotmail.com


CAMMINARE     CON     TE    NEL    CUORE 

Foto
Foto
Sabato 10 Febbraio 2018 ritorna il 3° Memorial Nadia Orsato "CAMMINARE CON TE NEL CUORE"
Partenza ore 15 dal parcheggio bar Viavai di Covolo di Pederobba (tv).

28°    CORSA   PAR    E    STRADE    DE    PREGANZIOL    E    DINTORNI

Foto
Domenica 4 Febbraio 2018 ritorna la "28° corsa par e strade de Preganziol e dintorni".
2 i percorsi: 12,3 Km e 21,3 Km.
Partenza ore 9.00 dall'Ipermercato Lando a Preganziol.


ELEVATA  A  € 10.000  LA FRANCHIGIA  PER  I  COMPENSI  SPORTIVI

Foto
La Legge di Bilancio 2018 ha modificato l’Art. 69 Comma 2 del TUIR 917/86 e ha aumentato, a partire dal 1° Gennaio 2018, da € 7.500 a € 10.000 il tetto della nuova imponibilità dei compensi e rimborsi agli sportivi dilettantistici.
Il nuovo testo dell’Art.69 Comma 2 è il seguente:
“ Le indennità, i rimborsi forfettari , premi e compensi di cui alla lettera m) Comma 1 dell’Art.67 TUIR 917/86 (vedi NOTA) non concorrono a formare il reddito per un importo non superiore complessivamente nel periodo d’imposta ad € 10.000”.
Rimane invariato il secondo periodo del secondo Comma dell’Art.69 che dice:
“Non concorrono, altresì, a formare il reddito i rimborsi spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale”.
Ricordiamo che i compensi in oggetto devono essere effettivamente pagati a partire dal 1° Gennaio 2018.
NOTA: Il Comma 1 Art.67 lettera m) TUIR 917/86 dice:
“Le indennità di trasferta, i rimborsi forfettari di spesa, i premi e i compensi erogati ai direttori artistici ed ai collaboratori tecnici per prestazioni di natura non professionale da parte di cori, bande musicali e filodrammatiche che perseguono finalità dilettantistiche, e quelli erogati nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche dal CONI, dalle Federazioni sportive nazionali, dall’Unione Nazionale per l’incremento della Razze Equine (UNIRE), dagli enti di promozione sportive e da qualunque organismo, comunque denominato, che persegua finalità sportive dilettantistiche e che da essi sia riconosciuto. Tale disposizione si applica anche ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo – gestionale di natura non professionale resi in favore di società e associazione sportive dilettantistiche.”


CONVEGNO  "NOVITA'  REGISTRO  CONI  -  RIFORMA  DEL TERZO SETTORE"

Grande successo per l'importante convegno "Novità registro Coni - Riforma del Terzo Settore", organizzato dal ns. Comitato in collaborazione con il Comitato Provinciale di Venezia, in Ghirada a Treviso.
Numerosi i temi affrontati: dalla nuova piattaforma di registro del CONI ai numerosi cambiamenti del Terzo settore.
Al convegno erano presenti più di 100 Associazioni provenienti dalle Province di Treviso e Venezia.

TORNEO  TRICOLORE  DI  GINNASTICA  ARTISTICA

Foto
Definite le date del Torneo Tricolore 2018 organizzato dalla ns. Associazione Noi Gym:
- 1° PROVA: 17/18 FEBBRAIO 2018 PALESTRA COMUNALE DI PAESE (Via Olimpia)
- 2° PROVA: 21/22 APRILE 2018 - SEDE DA DEFINIRE
- 3° PROVA: 2/3 GIUGNO 2018 PALAZZETTO DELLO SPORT DI CAORLE


novita'  assicurativa

Foto
Da quest'anno tutte le polizze integrative scadranno il 31 agosto di ogni anno.
Grazie ad una suddivisione in 3 quadrimestri, il costo delle polizze sarà così suddiviso:
- sottoscrizione nel 1° quadrimestre (1/09 - 31/12): PREZZO PIENO;
- sottoscrizione nel 2° quadrimestre (1/01 - 30/04): PREZZO RIDOTTO DI 1/3;
- sottoscrizione nel 3° quadrimestre (1/05 - 31/08): PREZZO RIDOTTO DI 2/3.


CICLISMO:  PER  I  TESSERATI  AICS  NESSUNA  “BIKE CARD”

Foto
Nessuna “tassa sul sudore” o doppia iscrizione per i ciclisti Aics che vogliano partecipare alle attività organizzate dalla Federciclismo. A chiarirlo, dopo la polemiche sollevate nei giorni scorsi sulla già ribattezzata “bike card” è il presidente di Aics, il deputato Bruno Molea. Tra Aics e Federciclismo, ricorda lui, vige infatti una convenzione stipulata a marzo scorso che prevede che le società sportive possano «liberamente» aderire alla Fci e che sia «garantita la reciprocità di partecipazione agli eventi sportivi organizzati dalla Federazione o da Aics». Tradotto: gli iscritti e i tesserati Aics non dovranno pagare quell’iscrizione annuale di 25 euro che la Federciclismo ha già richiesto agli atleti che, non tesserati con la Federazione, vogliano partecipare alle attività della Fci. «Allo stato delle cose – ribadiscono il presidente Molea e il responsabile ciclismo Aics Diego Persichetti nella lettera già inviata a tutti i comitati Aics e alle società di ciclismo – confermiamo che è in corso di validità la convenzione sottoscritta tra Fci e Aics il 7 marzo scorso regolarmente depositata presso l’ufficio organi collegiali della Fci e non disdetta da nessuna delle due parti. Essa è da ritenersi valida almeno per tutto l’anno sportivo 2018. Sono in corso colloqui con il presidente della Fci e degli altri enti di promozione sportiva interessati per chiarire in modo soddisfacente gli aspetti di questa incresciosa vicenda che nuoce ai praticanti e agli organizzatori degli eventi sportivi. L’Aics intende comunque tutelare e garantire la libertà di adesione e di partecipazione della pratica di questo nobile sport».


CONVEGNO  "NOVITA' REGISTRO  C.O.N.I - RIFORMA  DEL  TERZO  SETTORE  - FORMAT  CONTABILITA'  A.I.C.S.

Foto
A seguito delle nuove disposizioni e novità CONI, Vi invitiamo all'importante Convegno "NOVITA' REGISTRO CONI, RIFORMA DEL TERZO SETTORE, FORMAT CONTABILITA' AICS" di SABATO 13 GENNAIO 2018 in GHIRADA (TREVISO), organizzato dal ns. Comitato.
Data l'importanza dei temi trattati e degli aspetti operativi Vi esortiamo ad essere presenti.
Dato il numero limitato di posti Vi invitiamo ad inviare la scheda di partecipazione (sottostante) quanto prima.

scheda_iscrizione_al_convegno.pdf
File Size: 385 kb
File Type: pdf
Scarica file


NUOVA  COPERTURA  ASSICURATIVA  PER  LE DICIPLINE  OLISTICHE

Foto
Introdotta la nuova copertura assicurativa RCT e di Responsabilità Professionale (con esclusione di qualsiasi attività di carattere prettamente medico sanitaria). 
Per info rivolgersi alla Segreteria del Comitato.


​ASD  E  CANCELLAZIONE  DAL  REGISTRO  CONI.  COME  FARE?

Foto
Con delibere n°1566 del 20 Dicembre 2016 e n°1568 del 14 Febbraio 2017, il CONI ha ufficialmente riconosciuto 385 discipline sportive nazionali iscrivibili nel registro Coni. In conseguenza di tale decisione, a partire dal 01.01.2018 saranno eliminate dal registro un gran numero di Associazioni sportive dilettantistiche, esercenti esclusivamente attività quali, ad esempio, lo Yoga, il Burraco, il Paintball, il Crossfit e molte altre.
Sorge spontaneo interrogarsi in merito alle problematiche che dovranno affrontare tali asd che promuovono attività non più riconosciute dal Coni.
I principali problemi riguarderanno la perdita delle seguenti agevolazioni fiscali:
  • Perdita dello status di ASD, con la conseguente e necessaria modifica dello statuto;
  • Perdita delle agevolazioni su indennità e compensi per collaboratori sportivi (atleti, istruttori,ecc) fino a 7.500€ in regime di non imponibilità (art.67 lettera m del TUIR);
  • Perdita delle agevolazioni previste dalla L. 398/1991,per eventuale attività commerciale svolta;
  • Perdita delle agevolazioni per “corrispettivi specifici”, ovvero la de-commercializzazione prevista dall’art. 148 comma 3 del testo unico imposte sui redditi per le attività svolte a favore dei soci ;
  • Perdita della possibilità di iscriversi nell’elenco dei soggetti beneficiari del cinque per mille.
Qualora l’A.S.D. eserciti esclusivamente attività non più riconosciute “ai fini sportivi” dal Coni, dovrà valutare tempestivamente l’opportunità di iscriversi ai registri regionali o nazionali di cui alla legge 383/2000, quale “associazione di promozione sociale”(se ancora non iscritta), ferma restando la necessità di esaminare lo statuto sociale e verificare la sua conformità alla disciplina vigente, per tale tipologia di associazione.
L’iscrizione come A.P.S. permetterebbe all’ associazione di continuare ad usufruire delle agevolazioni per i corrispettivi specifici e di potersi iscrivere nell’ elenco dei beneficiari del cinque per mille. Non va dimenticato, inoltre,che l’iscrizione come APS, negli attuali registri della promozione sociale ,consentirebbe un automatico accesso al R.U.N.T.S. quando lo stesso verrà istituito,permettendo di adeguare lo statuto sociale, senza fretta, in esenzione dell’imposta di bollo e di registro e aprirebbe, comunque,ad altre opportunità previste per le APS in generale ( partecipare a bandi pubblici,social bonus,beneficiare di erogazioni liberali da parte di terzi etc).
Si fa presente che l’A.I.C.S., le cui finalità assistenziali sono riconosciute con apposito decreto dal Ministero degli interni, offre l’opportunità alle associazioni APS affiliate,di poter gestire la somministrazione di alimenti e bevande nei confronti dei soci e dei familiari conviventi,presso la sede e nel rispetto delle condizioni previste dalla legge,quale attività non commerciale.
Si rammenta ,infine, che l’A.I.C.S. ha la possibilità di iscrivere d’ufficio le associazioni richiedenti al registro nazionale di cui alla legge 383/2000 ,in presenza dei requisiti richiesti dalla legge e previo controllo inerente la conformità degli statuti.
Quanto appena riportato rappresenta,allo stato, la soluzione naturale per tutte le asd che, seppure escluse dal registro Coni, svolgono innegabilmente un’attività socialmente rilevante, a favore di anziani, bambini, favorendo, in genere, le relazioni umane e sociali di ampie fasce della popolazione.


AGGIORNAMENTO  STATUTI

Foto
A.S.D.: E’ NECESSARIO MODIFICARE LO STATUTO ENTRO IL 31.12.2017?
Il prossimo 1° Gennaio 2018 il CONI effettuerà la “bonifica” delle discipline sportive comprese ne Registro CONI.
Molto si è detto e scritto in merito ad una nuova delibera CONI per l’aggiunta di nuove discipline da inserire nell’elenco entro il prossimo 31.12.2017 (in primis lo Yoga sul quale si era espresso il Presidente Malagò all’inizio dell’estate).
A tutt’oggi però non è stato adottato alcun provvedimento nonostante le prese di posizione degli Enti di Promozione Sportiva tra cui l’AICS.
È quindi indispensabile che TUTTE le A.S.D. affiliate all’AICS effettuino due operazioni:
  • Controllare le discipline sportive indicate sul certificato di iscrizione al Registro CONI;
  • Controllare che le discipline sportive indicate nello Statuto siano comprese nell’elenco delle discipline sportive ammesse dal CONI.
Con il 1° Gennaio 2018 a seguito della “bonifica” le A.S.D. che praticano discipline sportive escluse dall’elenco non potranno più essere iscritte nel Registro CONI e non potranno più godere dei benefici fiscali previsti per le A.S.D. (primo fra tutti il regime dei rimborsi dei 7500€).
Consigliamo, pertanto, alle A.S.D. affiliate di contattare l’ufficio tesseramento per controllare la corretta indicazione delle discipline sportive che consentiranno il mantenimento dell’iscrizione al Registro CONI.
Contemporaneamente è necessaria una verifica dello Statuto per accertare che le discipline sportive indicate siano comprese nel Registro CONI.
In caso di difformità sarà necessario, se si intende continuare a godere dei benefici fiscali previsti per le A.S.D., convocare un’assemblea straordinaria dei Soci entro il prossimo 31.12.2017 per adottare le necessarie modifiche statutarie e procedere tempestivamente alla registrazione del nuovo Statuto.


​REGISTRO  ASD/SSD   CONI  -  LE NOVITA'  DAL  1  GENNAIO  2018

Foto
A seguito della mail inviata dal Presidente del C.O.N.I. a  tutte le ASD/SSD iscritte al Registro del C.O.N.I. Vi informiamo che l'iscrizione al registro verrà fatta in automatico dall' A.I.C.S.
Il Presidente dell' ASD/SSD dovrà poi accreditarsi al sistema collegandosi all'indirizzo htpps:/rssd.coni.it/, seguendo le direttive del manuale per ASD/SSD che sarà, prossimamente, pubblicato sul sito del Registro C.O.N.I. all'indirizzo: http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html
Una volta entrati nell'area riservata, sarà possibile scaricare il certificato di iscrizione, controllare i propri documenti ed usufruire di alcuni servizi aggiuntivi facoltativi che il servizio offre.

registro_asd_e_ssd_-_le_novita__dal_1_gennaio_2018.pdf
File Size: 387 kb
File Type: pdf
Scarica file


...ASPETTANDO  BABBO  NATALE ...

Foto
Per vivere appieno l'atmosfera del Natale la nostra Associazione Freewalker Team Vi invita alla camminata "Aspettando Babbo Natale" Domenica 10 Dicembre 2017 dalle ore 8.30 a Volpago del Montello!


CONFERENZA  "VIVERE  LO  SPORT  PER  PREPARARSI  ALLA  VITA"

Foto
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Multisporteviso invita tutti i Circoli e tesserati A.I.C.S. all'interessante conferenza "VIVERE LO SPORT PER PREPARARSI ALLA VITA" Martedì 5 Dicembre 2017 alle ore 18.00 al Teatro Eden di Treviso
​

VIVERE LO SPORT PER PREPARARSI ALLA VITA
Oltre alla preparazione fornita dal percorso scolastico ed universitario, il mondo del lavoro richiede alle nuove generazioni capacità di adattamento ed abilità atte a sostenere i rapidi mutamenti che caratterizzano la società moderna. Lo Sport, insieme alla Scuola, rappresenta una rara opportunità di formazione e di sviluppo per i giovani in preparazione alla loro vita lavorativa e professionale. Al pari della Scuola, lo Sport concorre alla formazione dell’individuo garantendo lo sviluppo delle risorse personali e rimuovendo gli ostacoli che possono impedire la piena espressione delle sue potenzialità. Per realizzare un percorso in grado di condurre efficacemente a termine un progetto educativo che, dalla Scuola e lo Sport, possa effettivamente far approdare i giovani al mondo del lavoro con le più ampie garanzie di successo, occorre predisporre un percorso che integri armonicamente l’ambito dell’istruzione, dell’attività sportiva e del mondo occupazionale. Il progetto MULTISPORT TREVISO nasce proprio con l’intento di favorire lo sviluppo di sinergie fra scuola, sport e lavoro attraverso l’identificazione di obiettivi formativi comuni. MULTISPORT TREVISO interpreta lo sport come strumento di crescita e di arricchimento personale pertanto contrasta l’abbandono attraverso un’offerta variegata e completa di discipline sportive. L’evento del 5 dicembre sarà un’occasione più unica che rara per ascoltare le testimonianze di atleti di spicco che dallo sport hanno tratto insegnamenti utili per raggiungere i vertici del mondo aziendale e per affermarsi in ambito professionale.
MultiSporTreviso è un'associazione polisportiva dilettantesca che riunisce tante realtà sportive della Marca, che intendono dialogare sul rapporto tra sport, scuola, famiglia e territorio.


LA  RIFORMA  DEL TERZO  SETTORE 

Foto
Si è svolto sabato 18 novembre al mattino, presso la Confartigianato di Vicenza, l’atteso convegno regionale Aics dal titolo “La riforma del Terzo Settore – Il Codice Unico del Terzo Settore”. Il convegno era organizzato dal Comitato regionale Veneto, da Aics Solidarietà e dal Comitato Provinciale Aics di Vicenza.
Dopo i saluti del Presidente Aics di Vicenza Elio Rigotto, e del Presidente Regionale Mario Pongan, la prima relazione è stata svolta da Maurizio Marcassa, responsabile nazionale Terzo Settore e Presidente di Aics Solidarietà. Marcassa si è soffermato sul significato e gli aspetti della riforma del Terzo Settore e sulle novità contenute in particolare nel Codice Unico, un ampio articolato di legge destinato a rivoluzionare la natura dell’associazionismo e del volontariato nel nostro Paese, ma anche la mentalità e il modo di essere delle Associazioni di promozione sociale. Le APS e le ASD non saranno più come prima anche se ci vorranno un anno o due perchè la riforma venga interamente applicata. Le incognite sono tante: dai 27 Decreti attuativi che dovranno essere emanati, alle delibere della Comunità Europea in ordine alle agevolazioni fiscali,e non da ultimo dall’incognita delle elezioni politiche i cui risultati condizioneranno certamente l’iter della riforma. Pierluigi Ferrenti, responsabile nazionale Aics dell’Organizzazione  ha illustrato quali saranno le conseguenze e le novità della riforma per la vita quotidiana della nostra associazione, che ora si deve considerare “Rete associativa” e che dovrà cambiare statuti e comportamenti, sia a livello nazionale che a livello di base. Molte sono ancora le domande aperte e le incognite, soprattutto in una fase di transizione in cui  non vi sono più le vecchie regole, ma non sono ancora operanti le nuove.
Davide Gallina, Revisore Nazionale dei Conti dell’Aics si è soffermato sui nuovi aspetti amministrativi e fiscali per le Aps e le Asd contenuti nella riforma,che accanto a nuovi istituti di finanziamento e di coinvolgimento per gli Enti del Terzo Settore, contiene anche una serie di adempimenti e di controlli che non tutte e nostre associazioni riusciranno ad adempiere. In particolare Gallina ha illustrato le nuove regole sulle deduzioni e detrazioni fiscali, il “Social Bonus” , i “Titoli di solidarietà” la disciplina del Fondo istituito per il finanziamento dei progetti.
Silvana Bortolami, Presidente regionale del Comitato di Gestione fondi volontariato veneto, si è soffermata sugli aspetti della  riforma sul mondo del volontariato, e in particolare su tutte le norme alquanto complesse che disciplineranno i Centri di Servizio del Volontariato, i Fondi delle Fondazioni Bancarie, l’allargamento della presenza nei C.S.V. di tutti gli Enti del Terzo Settore e non più solo delle Odv. I CSV saranno chiamati a nuovi adempimenti di supporto e di progettazione e di servizio per tutti gli enti di T.S. e sarà rivista anche la loro collocazione territoriale.
A conclusione il Presidente Nazionale Aics Bruno Molea, dopo essersi complimentato per l’alta affluenza di associazioni al convegno, segno questo del grande interesse ma anche di forti preoccupazioni che la riforma suscita, ha notato come la riforma, pur partendo da buone intenzioni, ha messo in secondo piano realtà fondamentali del Terzo Settore, come ad esempio la promozione sociale e lo sport dilettantistico, che non è marginale, bensì di fondamentale importanza, non solo per i milioni di cittadini coinvolti, ma per la funzione sociale che lo sport promozionale svolge. Ora, con la riforma, non ci sono più situazioni di promiscuità: o si è Asd e ci si iscrive ai registri del Coni, o si diventa Aps con l’inevitabile scelta di iscriversi al Registro del Terzo Settore.
Ora dobbiamo soprattutto fare un discorso gestionale e applicativo con le nostre realtà periferiche; il Codice unico ha spinto più che verso la promozione sociale, verso l’impresa sociale. Anche il mondo del volontariato dovrà cambiare. Chi è già iscritto ai registri è fortunato, perché è garantito il passaggio in automatico al Registro T.S. Per gli altri enti si aprirà un iter oneroso.
Infine Molea ha illustrato l’ultima novità in termini di sport, cioè l’introduzione della fattispecie delle Asd lucrative che si affiliano ad un Eps, che si iscrivono al Registro Coni ma che possono dividere gli utili della propria attività tra i soci costituenti. Cioè assommano ai benefici di essere una asd non profit, la possibilità di dividersi gli utili.
Alla fine – ha concluso Molea – ci aspettano un paio d’anni di grande lavoro di revisione e di “rivoluzione” del nostro modo d’essere; ma ci riusciremo se saremo tutti coinvolti e consapevoli del nostro futuro.


Foto
Foto
Foto
FIRMATE 3 NUOVE CONVENZIONI!!
Informiamo tutti i nostri Associati che il Comitato Regionale A.I.C.S. ha sottoscritto 3 nuove convenzioni:
OTTICA DE MENEGO: sconto fino al 25% sugli occhiali firmati.
MIKELART.
IL TROFEO: sconto del 25% sulle calzature sportive + sconto del 20% su tutto l'abbigliamento sportivo


Foto

NUOVO  CORSO  DEFIBRILLATORE

SABATO 2 DICEMBRE  2017 DALLE ORE 8 ALLE ORE 14 NELLA SEDE DEL  COMITATO  A.I.C.S. SI SVOLGERA' UN NUOVO CORSO DEFIBRILLATORE.
TUTTI I CORSI BLSD SONO TENUTI DAL PERSONALE S.U.E.M. 118 DI TREVISO.
PER INFO: aicstv@hotmail.com

RIUNIONE  SETTORE  PATTINAGGIO  ARTISTICO

Foto
VENERDI' 15 Dicembre 2017 alle ore 20,30 presso la ns/sede provinciale di Viale Brigata Marche 11/A Treviso si terrà la consueta riunione del Settore Pattinaggio Artistico.
Nella riunione organizzativa si definiranno le date ed i regolamenti delle Rassegne Provinciali, dei Trofei e dell’organizzazione di eventuali altre gare e /o manifestazioni.
​Alla riunione possono partecipare anche gli allenatori.


La  riformA  DEL  TERZO  SETTORE  -  IL  CODICE  UNICO  TERZO SETTORE


Foto
SABATO 18 NOVEMBRE 2017 ALLE ORE 9.00 NELLA SALA DEI FONDATORI - CONFARTIGIANATO VICENZA, VIA E. FERMI 201 A VICENZA, si terrà l'importante convegno "LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE" dove saranno illustrate tutte le novità per le Associazioni di Promozione Sociale, le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Organizzazioni di Volontariato.
L'ingresso è libero previa iscrizione.
Per iscriversi compilare il modulo sottostante ed inviarlo al Comitato Regionale AICS (comitatoregionale@aicsveneto.it) ed in copia al Comitato Provinciale AICS di Vicenza (aicsvi@goldnet.it).
scheda_adesione__2_.doc
File Size: 61 kb
File Type: doc
Scarica file


Foto
NOVITA' SUL SITO www.aics.it 
Aics.it inaugura una sezione fiscale più attenta alle esigenze dei suoi circoli: da oggi sempre informati su bandi, scadenze fiscali, nuove norme e riforme. E per i dubbi più stringenti, forum aperto con domande dirette all'esperto 
Da oggi, niente più dubbi su fisco, bandi e scadenze: Aics.it inaugura la sua nuova sezione "Novità fiscali" mostrandosi più vicina ai suoi soci. Tra le novità introdotte, infatti, figura anche il servizio "Aics risponde", format di registrazione sul quale porre i propri quesiti ai quali risponderà direttamente l'esperto Aics.

Foto

SABATO  28  OTTOBRE  2017  DALLE  ORE 8.30  ALLE  ORE 14.30  NELLA SEDE DEL  COMITATO  A.I.C.S.  SI  SVOLGERA'  UN  NUOVO  CORSO  DEFIBRILLATORE.
Tutti  i  corsi  blsd  SONO  tenuti  dal  personale  s.u.e.m.  118  d i  treviso


Foto

Da  quest'anno  il  partner  assicurativo  a.i.c.s.   E'  "allianz".
​Vi  rimandiamo  alla  pagina  servizi  per  scoprire  le  polizze assicurative  eD  i  nuovi  moduli  di  denuncia 


Foto
Foto

E' INIZIATA, come  ogni  anno, con  il  1°  di  settembre  la  campagna tesseramento.  Ricordiamo  per tanto  a  tutti  i  circoli  di procedere  con  il  rinnovo  dell'affiliazione  e  del tesseramento.

E' INIZIATO IL 25° CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 5, CHE PREVEDE LA PARTECIPAZIONE DI 23 SQUADRE.
VI RIMANDIAMO ALLA PAGINA CALCIO A 5 PER CALENDARI, RISULTATI E CLASSIFICHE.

ORARI

COMITATO PROVINCIALE A.IC.S. APS
VICOLO E. ROTA 16 
31100 TREVISO

Tel.
3206633529 - ​3206105012
Mail: aicstv@hotmail.com 
treviso@aics.it
aicstrevisoc5@gmail.com

​Lunedì 9 - 16.30
da Martedì a Venerdì 9 - 18.30

​SABATO E DOMENICA
Closed

COMITATO PROVINCIALE A.I.C.S. TREVISO


ORARIO

Lunedì 9.00 - 16.00
dal Mart. al Ven.
9.00 - 17.30

TeleFONO

3206633529
​3206105012

Email

aicstv@hotmail.com
aicstrevisoc5@gmail.com
treviso@aics.it

INDIRIZZO

VICOLO E. ROTA 16 - treviso

  • Home
  • Chi Siamo
    • Informativa Privacy art. 13 del GDPR 2016/679
  • Affiliarsi
    • Fiscalità
    • Certificazione Medica e Defibrillatore
    • Inserimento attività in piattaforma CONI
  • Ridatti una Mossa
  • Gli Sport
    • Campionato di Calcio a 5
      • Coppa A.I.C.S.
    • Sunset Run
    • Pattinaggio Artistico
    • Ginnastica Artistica
    • Karate
    • Altri Sport
  • Convenzioni
  • Contatti